Martedì 1° novembre #AbruzzoOpenDay Winter ti invita a ripercorrere le antiche Le Vie dei Tratturi in un viaggio esperienziale in grado di coinvolgere i partecipanti con tutti e cinque i “sensi”. Seguendo un gregge di pecore sul tratturo Centurelle Montesecco, tra Serramonacesca, Roccamontepiano e Fara Filiorum Petri camminerai su un percorso inedito con paesaggi unici. Rievocheremo la transumanza […]
Domenica 28 febbraio alle 11.30, nell’ambito della Sesta Fiera della Neoruralità a Sulmona, saranno presentate le due guide ai tratturi e cammini d’Abruzzo realizzate come prodotto finale del progetto del GAL Gran Sasso Velino “Vie e Civiltà della Transumanza patrimonio dell’Umanità”. L’evento si terrà presso la sede centrale del Parco Nazionale della Majella, Abbazia S.Spirito al Morrone. Il […]
Torna la Rassegna degli Ovini di Campo Imperatore, organizzata dalla Camera di Commercio dell’Aquila, con tante novità che caratterizzano la sua 56ma edizione: la durata, dal 1° al 9 agosto, il coinvolgimento di diversi comuni aquilani del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, gli incontri con operatori esteri, le visite guidate, la Minitransumanza […]
Grazie ad Alessandra Ardizzola che segnala questo interessante seminario per gli operatori turistici interessati ai tratturi e alla transumanza. Con piacere lo diffondiamo. Pubblicazione di Art Abruzzo Foodies.
Dal 29 settembre all’8 ottobre si rinnova l’appuntamento con Tratturo Magno, 244 km dall’Aquila verso Foggia. Non abbiamo molte parole da dire ora su cosa rappresenta questo cammino, una transumanza di persone, pecore (in brevi tratti) e, soprattutto, di idee. Saranno i giorni che ci porteranno alla partenza del 29 settembre da L’Aquila a […]