Vie e civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità

Grazie ad Alessandra Ardizzola che segnala questo interessante seminario per gli operatori turistici interessati ai tratturi e alla transumanza. Con piacere lo diffondiamo.   Pubblicazione di Art Abruzzo Foodies.

Paesi sul tratturo – Fara Filiorum Petri e le farchie di Sant’Antonio.

Sul tratturo Centurelle Montesecco troviamo Fara Filiorum Petri, comune di 1900 abitanti situato nel cuore dell’Abruzzo, in provincia di Chieti, alle porte del Parco Nazionale della Majella, immerso nel verde delle colline e delle campagne coltivate. La particolare posizione arroccata del centro del paese fa intuire la sua antica origine, risalente al periodo altomedioevale. Furono i longobardi a fondare il primo […]

#TratturiAperti, gli eventi di 5 ottobre 2014

4e5 ottobre Tratturo Magno

  Nocciano (Pe) Mostra documentaria presso il Castello di Nocciano – Museo delle Arti 9:00 – 13:00   escursione a piedi con visite guidate 9:00  Incontro ai piedi del borgo di Corvara e parcheggio macchine 9:00 – 10:00 Visita guidata a cura dell’associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara” al borgo medievale di Corvara 10:30 – 12:00 […]

#TratturiAperti, gli eventi di sabato 4 ottobre

4e5 ottobre Tratturo Magno

   Nocciano (Pe)   Mostra documentaria presso il Castello di Nocciano – Museo delle Arti Ore 9,00-20,00 Foto del tratto del Tratturo Magno ricadente nei comuni di Corvara, Pietranico e di Rosciano a cura del Foto club L’Officina dell’Immagine di Alanno, rassegna di disegni relativi alla Reintegra dei Tratturi eseguita dal Capecelatro del 1651 e […]

Gli eventi di #TratturiAperti, 4 e 5 ottobre 2014.

Con la 8a edizione del cammino di sul Tratturo Magno, nasce la prima edizione di #TratturiAperti.    #TratturiAperti è espressione di un ampio programma di collaborazione avviato nel 2013 fra Regione Abruzzo, Camera di Commercio di Chieti con il progetto Le Vie dei Tratturi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni […]