Vacri. Paese sul #tratturomagno.

Vacri Santuario Italico

 Vacri. Il suo nome deriva dalla parola latina ”lavacrum” (crinale di colline soggette ad acque dilavanti) ovvero da “akros” (estremità a punta).   Si hanno notizie documentate del paese nel 1056 quando viene citato come “bacri di teate”. Le prime conoscenze storiche su Vacri sono legate ai frammenti di vasi di terra cotta, rinvenuti in località […]

Vie e civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità

Grazie ad Alessandra Ardizzola che segnala questo interessante seminario per gli operatori turistici interessati ai tratturi e alla transumanza. Con piacere lo diffondiamo.   Pubblicazione di Art Abruzzo Foodies.

I tratturi del Molise, tra i Sanniti e D’Annunzio.

foto 2

Il mensile di viaggi e turismo DOVE, della Rizzoli Corriere della Sera, nel numero di settembre già in edicola, dedica un lungo articolo al Molise e ai suoi tratturi, per un viaggio che riserva piacevoli sorprese. Dalla bella Termoli alle aeree più interne percorse dagli antichi tratturi che nel Molise hanno mantenuto la loro natura […]