Vacri. Paese sul #tratturomagno.

Vacri Santuario Italico

 Vacri. Il suo nome deriva dalla parola latina ”lavacrum” (crinale di colline soggette ad acque dilavanti) ovvero da “akros” (estremità a punta).   Si hanno notizie documentate del paese nel 1056 quando viene citato come “bacri di teate”. Le prime conoscenze storiche su Vacri sono legate ai frammenti di vasi di terra cotta, rinvenuti in località […]

Lungo il tratturo, verso Peltuinum, 23 aprile 2015

DSCN9164 2

Giovedì 23 aprile escursione Lungo il tratturo, verso Peltuinum dal tema: «Trekking, arte e archeologia nel contado dell’Aquila». Alle 9,00 la partenza dalla sede del vivaio della Forestale di Barisciano Piè delle Vigne. Si consigliano scarpe da trekking per un percorso escursionistico della durata circa 3h 30’ A/R, visita archeologica esclusa).   Alle 11,00 è previsto l’arrivo a Peltuinum […]

Da Campo Imperatore a Prati di Tivo, il Touring Club premia l’Abruzzo

DSCN8353

Il Touring Club Italiano consiglia 10 itinerari di trekking per l’estate 2015 e tra questi seleziona un percorso di trekking da Campo Imperatore a Prati di Tivo. L’itinerario proposto parte dall’albergo di Campo Imperatore (1800 m); da qui si sale in mezz’ora al passo della Portella e poi si continua per praterie fino alla conca della val Maone, 1957 […]

Pedalata di Primavera lungo la Val di Foro, 22 marzo

pedalata in rosa

Pedalata di primavera “IN ROSA”: una grande festa in bicicletta, ma non solo, lungo la Val di Foro.   DOMENICA 22 MARZO 2015 La Pedalata di primavera in Rosa che domenica 22 Marzo riunirà tanti amanti della bicicletta e cicloturisti in una grande festa itinerante con partenza e ritorno a Vacri, sarà molto di più […]

Vie e civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità

Grazie ad Alessandra Ardizzola che segnala questo interessante seminario per gli operatori turistici interessati ai tratturi e alla transumanza. Con piacere lo diffondiamo.   Pubblicazione di Art Abruzzo Foodies.