Riscoprire le antiche Vie dei Tratturi con lo sguardo al futuro

chieti foro boario

Nei giorni del cammino dei transumanti di Tracturo 3000, dal 29 settembre all’8 ottobre lungo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (www.tratturomagno.it), la Camera di Commercio di Chieti in collaborazione con diversi enti e associazioni, ha promosso un programma di eventi con l’obiettivo di valorizzare le ricchezze storiche, culturali, enogastronomiche, paesaggistiche e ambientali dei […]

Le Vie dei Tratturi tradizioni, produzioni, itinerari, convegno a Chieti il 2 ottobre, eventi a Lanciano il 3 e 4 ottobre

Le Vie dei Tratturi

Nei giorni del cammino dei transumanti di Tracturo 3000, dal 29 settembre all’8 ottobre lungo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (www.tratturomagno.it), la Camera di Commercio di Chieti, nel progetto promosso dall’Associazione Interregionale delle CCIAA del Centro Italia ed in collaborazione con diversi enti e associazioni, promuove un programma di eventi con l’obiettivo di […]

Le Vie dei Tratturi – tradizioni, produzioni, itinerari – a Chieti il 2 ottobre, a Lanciano il 3 e 4 ottobre 2013

Nei giorni del cammino dei transumanti di Tracturo 3000, dal 29 settembre all’8 ottobre, lungo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (www.tratturomagno.it), la Camera di Commercio di Chieti, nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione Interregionale delle CCIAA del Centro Italia ed in collaborazione con diversi enti e associazioni, organizza un programma di eventi con l’obiettivo […]

Giornata della biodiversità alimentare

ovindoli

Progetto “recupero della lenticchia dell’altopiano Velino-Sirente” – Ovindoli 23 agosto 2013 Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino presenta in collaborazione con il Comune di Ovindoli il progetto “recupero della Lenticchia dell’Altopiano Velino-Sirente”. La manifestazione si svolgerà ad Ovindoli in Piazza S. Rocco il giorno 23 agosto 2013 a partire dalle ore 17,00 e si protrarrà […]

Mangiacammina – Campo di Giove (AQ) 24 agosto 2013

mangiacammina

Un itinerario culturale di circa 8 km alla ricerca delle antiche ricette e dei prodotti a km minimo che si sviluppa allegramente tra i sentieri, boschi dell’Oasi Naturale Lago Ticino ascoltando musica della tradizione. Un progetto sociale di animazione turistica integrata che favorisce il recupero delle tradizioni e la valorizzazione del territorio ospitante. Informazioni utili […]