Da venerdì 2 giugno a sabato 3 giugno, diventa pastore con TRANSUMANZA E SAPORI, PASTORE PER UN GIORNO, evento giunto alla 3a edizione, e ripercorri le antiche Le Vie dei Tratturi in un viaggio esperienziale in grado di coinvolgere i partecipanti con tutti e cinque i “sensi”.
Seguendo un gregge di pecore sul tratturo Centurelle Montesecco, tra Serramonacesca, Roccamontepiano, Fara Filiorum Petri, San Martino sulla Marrucina, Filetto e Orsogna camminerai su un percorso inedito con paesaggi unici. Rievocheremo la transumanza e le tradizioni pastorali cui la nostra terra è fortemente legata nella sua storia, cultura e identità.
L’evento, inserito dalla DMC Terre del Piacere in #AbruzzoOpenDay Summer, permetterà ai camminatori, al passo di un gregge di pecore che li accompagnerà in alcuni tratti del percorso, di ammirare la biodiversità, conoscere individuare e raccogliere le erbe spontanee mangerecce e il Cardarello (fungo tipico del Tratturo) e godere dello spettacolare paesaggio del percorso del Regio Tratturo “Centurelle-Montesecco”.
La partecipazione non ha quote di adesione: il costo è per i pranzi e le cene nelle strutture convenzionate. I camminatori possono partecipare ad una o ad entrambe le giornate.
Il percorso, nelle 2 giornate, è di 21 km, 10 km nella prima giornata, 11 km nella seconda. Escursione per tutti, dotarsi di scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica), crema solare, cappellino, maglie di ricambio. In prossimità dell’evento saranno fornite informazioni più dettagliate.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SUL FORM: https://goo.gl/forms/SdZohwjBgorLaBKy1
Programma di venerdì 2 giugno:
ore 8:15 ritrovo all’agriturismo L’Antico Tratturo – Fara Filiorum Petri
ore 8:45 trasferimento con pulmino a località San Gennaro di Serramonacesca
ore 9:30 partenza dei “pastori per un giorno” sul regio tratturo Centurelle – Montesecco alla volta di Roccamontepiano e Fara Filiorum Petri
ore 13:30 “Pranzo del Pastore” all’agriturismo L’Antico Tratturo di Fara Filiorum Petri (costo 30 euro)
Dalle 16:00 incontro dibattito sui temi della valorizzazione dei tratturi e scoperta delle tradizioni agropastorali.
Possibilità di passeggiate a cavallo
Programma di sabato 3 giugno:
ore 8:15 ritrovo all’agriturismo L’Antico Tratturo – Fara Filiorum Petri
ore 8:45 avvio dei transumanti direzione Orsogna
ore 13:30 “Pranzo del Pastore” all’agriturismo La Brocca di San Martino alla Marrucina (costo 30 euro)*
* è possibile, per chi volesse, proseguire senza la sosta per il pranzo, lungo il tratturo, con guida autorizzata, direzione Orsogna (con pranzo al sacco)
ore 15:30 avvio dei transumanti verso Filetto con arrivo a Orsogna (dopo il pranzo un pulmino accompagnerà a riprendere il cammino a Filetto)
ore 18:00 arrivo a Orsogna, alla Torre di Bene, degustazione vini e prodotti tipici
Per le prenotazioni dei pranzi, cena e pernotto rivolgersi direttamente alle strutture:
L’Antico Tratturo, Fara Filiorum Petri, tel. 0871 706066 cell. 3403341568 www.anticotratturo.it
Agriturismo La Brocca, San Martino sulla Marrucina, tel. 0871 809100 cell. 3357171140 https://www.facebook.com/agriturismo.labrocca/
Per la passeggiata a cavallo chiedi a: L’Antico Tratturo, Fara Filiorum Petri, tel. 0871 706066 cell. 3403341568 www.anticotratturo.it