In Puglia si lancia il primo Trekking & Running Park del Sud Italia. A seguito del lavoro di sistemazione e ripristino dei sentieri e vecchi tratturi del territorio di Mattinata realizzato per il lancio della manifestazione sportivo-turistica Gargano Running Week tenutasi ad ottobre scorso, sono stati individuati e mappati GPS e per l’occasione ripuliti 160 km di sentieri. Sono stati progettati per permettere a chiunque, trekker, nordic walker, runner, trail runner o semplici amanti della natura, di partire dal centro di Mattinata e farvi rientro seguendo le tracce e toccando di volta in volta le unicità del territorio: la Necropoli Daunia, l’Abbazia di Monte Sacro, le rovine dall’Abbazia di Santo Stefano, la Foresta Umbra, gli antichi Tratturi della Transumanza, le Spiagge di Mattinata (Mattinatella, Baia dei Faraglioni o delle Zagare e Vignanotica).
Il progetto ideato correda i sentieri di cartografia tecnico/turistica e guida ai percorsi, in 4 lingue, e di 170 “paline” segnaletiche in legno e dipond, materiale composito praticamente eterno, che indicheranno distanze in km, dislivelli, località di interesse anche a livello di breve info e scatto fotografico. I cartelli verranno infissi nel suolo in natura, mentre laddove è possibile si sfrutteranno i pali già presenti per le segnalazioni stradali. Per la diffusione massima di questo progetto, è stato ideato un “Educational Tour” dal 25 al 28 Marzo per presentare ai giornalisti, specializzati e non, l’intero territorio attrezzato e rifinito.
I Paesi che hanno risposto con grande entusiasmo sono ad oggi: USA, Corea, Giappone, per quanto riguarda l’Europa, Irlanda, Olanda, Germania, Austria, Repubblica Ceca oltre a ai magazine italiani La Repubblica e Corriere della Sera, sezione Viaggi.
Un progetto unico, ideato per valorizzare le innumerevoli attrazioni di un territorio unico per le sue caratteristiche storico-archeologiche e paesaggistiche.