In cammino sul #TratturoMagno, 2 ottobre, la tappa da Rosciano a Vacri

Vivaio regionale chieti2 OTTOBRE 2014 - TAPPA 4: ROSCIANO – GIULIANO TEATINO

9:30  Saluto dei sindaci di Chieti e di Cepagatti ai transumanti dell’associazione “Tracturo 3000” presso l’Istituto Professionale Settore dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Cepagatti e partenza verso il Vivaio regione di Santa Filomena di Chieti.

10,30 incontro con le scolaresche di Chieti e Rosciano nel vivaio regionale e passaggio nel centro commerciale Megalò. 

10:00 – 12:30  Laboratori della lana con gli alunni delle Scuole Primarie di Chieti, Cepagatti, Scafa ed Alanno

in collaborazione con Filiforme di Valeria Belli e Maridele Del Monaco di Camminando insieme onlus

11:00 Convegno presso l’Istituto Professionale Settore dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Cepagatti con gli studenti dell’ITAS di Alanno e dell’IPSA di Villareia.

12:30-13:00 circa arrivo a Bucchianico (Fonte Grande)
Accoglienza dei Transumanti a cura della Pro-Loco Bucchianico verrà offerto del pane olio pomodoro, bevande

17:00 circa Arrivo a Vacri (Antica Fornace area fiera- Località S. Vincenzo)
Accoglienza a cura dell’Associazione Valle del Foro. Concorso fotografico.

Ore 18:30/19:00 Ritrovo presso Antica Fornace – Vacri
Incontro con i Sindaci della Valle del Foro, Associazione Giacche Verdi , Bike life e Istituti Comprensivi : Bucchianico – Miglianico

Durante la serata l’Associazione Valle del Foro  organizza con il coinvolgimento dei 13 Comuni della Valle “La notte della Transumanza”,  simboli della tradizione della Valle del Foro. Cena conviviale per i Transumanti.

E non dimentichiamo il concorso fotografico!! Qui il programma