In cammino sul Tratturo Magno, con il Corpo Forestale dello Stato

petruccione

Lunedì 29 settembre il Corpo Forestale dello Stato parteciperà al cammino lungo il Regio Tratturo L’Aquila-Foggia www.tratturomagno.it , con pattuglie a piedi, a cavallo e in mountain bike, dalla partenza di Collemaggio al Vivaio Forestale di Barisciano ed oltre, per tutti i 22 km da percorrere nella prima tappa di Tratturo Magno manifestazione volta alla riscoperta del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia. 

 

Durante il cammino, il personale forestale illusterà le caratteristiche ambientali delle aree attraversate, le attività di ricognizione dei cippi RT ancora esistenti sui confini del Regio Tratturo, nonché i lavori in corso di recupero e valorizzazione del tratto di Regio Tratturo che l’UTB dell’Aquila gestisce per conto della Regione (che si trova a circa 15 km dalla partenza), prima dell’attraversamento del Vivaio.

 

All’interno del Vivaio di Barisciano (che si trova a circa 18 km dalla partenza e a 4 dall’arrivo a Peltuinum, proprio sul suolo tratturale), sarà offerto un piccolo ristoro ai camminatori offerto dall’Azienda Agrozootecnica Damiani Ovidio di Barisciano, partner del progetto PECUNIA la valorizzazione delle lane prodotte nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.