I tratturi del Molise, tra i Sanniti e D’Annunzio.

foto 1Il mensile di viaggi e turismo DOVE, della Rizzoli Corriere della Sera, nel numero di settembre già in edicola, dedica un lungo articolo al Molise e ai suoi tratturi, per un viaggio che riserva piacevoli sorprese. Dalla bella Termoli alle aeree più interne percorse dagli antichi tratturi che nel Molise hanno mantenuto la loro natura di “erbal fiume silente” così come Gabriele D’Annunzio li raccontava.

 

Un articolo che parlando di Molise non può non parlare anche di Abruzzo, da cui i cinque regi tratturi partono e per le citazioni di D’Annunzio, Michetti, John Fante ed anche per il richiamo a www.leviedeitratturi.com da cui, immagine delle pecorelle coi tacchi inclusa, il giornalista, previo contatto, ha preso alcune delle informazioni utili alla stesura dell’articolo.

 

Quindici pagine, un bignami di storia del Molise, con utili indicazioni per visitare, dal punto di vista dei tratturi, una terra per certi versi essenziale e ancora “wild”.

Vi rimandiamo alla lettura dell’articolo.