Abruzzo, Molise e Puglia sono terra di tratturi e transumanza. Parliamo di tempi passati? Non proprio, anzi, l’interesse è sempre più vivo. Segnaliamo alcune interessanti iniziative in programma nei prossimi giorni. Alcune sono last minute!!
28-31 agosto Ultima transumanza in salita – Anversa degli Abruzzi (Aq)
Adotta una Pecora organizza dal 28 al 31 agosto la salita dell’ultimo gregge di pecore da Anversa degli Abruzzi all’Altopiano delle Cinque Miglia… un viaggio unico, nella natura, ai ritmi delle pecore e dei pastori. Per informazioni: info@laportadeiparchi.it tel. 086449492
25-29 agosto Tratti di Tratturi lungo la via di mezzo – Pescasseroli e altri paesi del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
Una serie di appuntamenti per assaporare alcuni tratti dei tratturi percorsi già nell’evento di giugno La via di mezzo http://viadimezzo.federtrek.org., a partire dal Regio Tratturo Pescasseroli Candela. Vari organizzatori, per i singoli appuntamenti visitare l’evento su facebook.
30 Agosto – 7 Settembre: Il Cammino dei Sanniti
Dall’Abruzzo alla Puglia attraversando tutto il Molise. Si ripete il cammino sul Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera. Interessanti gli eventi lungo il percorso il 30 agosto con la partecipazione a Forlì del Sannio di Nicola Mastronardi che presenta il suo Viteliù e il 31 agosto a Carovilli con visita della fortificazione sannitica di Monte Ferrante e un dibattito con il prof. Natalino Paone, uno dei massimi studiosi dei tratturi.
Info e prenotazioni: Tratturo Cost2Cost www.tratturocoast2coast.org
30 agosto Vivi il Tratturo Civitaretenga Navelli (Aq)
La terza edizione di Vivi il tratturo, organizzata dalla Fondazione Silvio Salvatore Sarra, propone, oltre alla passeggiata culturale e ad una corsa campestre sul Tratturo Magno e Centurelle Montesecco (nel pomeriggio), un interessante convegno sul tratturo stesso e sulle potenzialità turistiche e culturali connesse (dalle 11.00). Presenti anche noi di Le Vie dei Tratturi. Maggiori info evento su facebook.
29-30 agosto BBONE URSOGNE. Orsogna (Ch)
Seconda disfida gastronomica tra quartieri nei luoghi della transumanza lungo il Regio Tratturo Centurelle Montesecco. Gusto, musica, cultura e molto altro ancora in un centro urbano cresciuto intorno al tratturo del quale nel riproduce la struttura allungata. Il programma dell’evento gastronomico qui.