Nei giorni del cammino dei transumanti di Tracturo 3000, dal 29 settembre all’8 ottobre, lungo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (www.tratturomagno.it), la Camera di Commercio di Chieti, nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione Interregionale delle CCIAA del Centro Italia ed in collaborazione con diversi enti e associazioni, organizza un programma di eventi con l’obiettivo di valorizzare le ricchezze storiche, culturali, enogastronomiche, paesaggistiche e ambientali dei territori rurali che insistono lungo i tratturi della transumanza. Saranno molteplici le iniziative realizzate nelle diverse province abruzzesi, molisane e pugliesi toccate dal tratturo, che in ottica d’insieme, saranno in grado di proiettare i territori e le loro comunità ad accogliere i segni di un passato e rinnovarli con nuove forme e nuovi significati.
Il 2 ottobre a Chieti un convegno e didattica con le scuole, per la presentazione dello stato dell’arte sugli interventi di tutela e di valorizzazione dei tratturi, il 3 e il 4 si terranno a Lanciano diverse iniziative, con l’arrivo dei transumant di Tracturo 3000, esposizioni, attività didattiche con le scuole, mostre, degustazione di piatti della pastorizia, proiezione documentari.